EBOOK GRATUITO

Strumenti Musicali Online

Dove la scelta diventa esperienza…

PERCHE’ INIZIARE

TRE BUONI MOTIVI PER INIZIARE A SUONARE UNO STRUMENTO

Suonare uno strumento musicale può portare molti benefici ed infondere energia positiva.

Vediamo insieme i vantaggi principali!

Valido Passatempo

Suonare uno strumento è sicuramente molto divertente! Un ottimo modo per trascorrere i pomeriggi in compagnia di amici dando libero sfogo alla creatività.

Benefici per la Salute

Suonare uno strumento previene l’invecchiamento precoce del cervello perchè mantiene attivi e lucidi, stimola la serotonina che dona allegria. Un vero toccasana.

Opportunità Professionale

Suonare uno strumento ti permette di sviluppare le capacità necessarie per trasmettere agli altri le tue conoscenze e renderlo un lavoro a tutti gli effetti. Prova anche tu!

I MIEI SERVIZI

immagine ragazza chitarra

Lezioni di Chitarra Online

L’obiettivo di questo blog è quello di fornirti informazioni sugli strumenti musicali, recensioni album, partiture e molto altro ancora. Sicuramente uno servizi più gettonati sono le mie lezioni di chitarra online.

 

Ecco quali sono i buoni motivi per scegliere il mio servizio:

1. Prima lezione gratuita;

2. Orari flessibili in base alle tue esigenze;

3. Prezzi competitivi;

4. Puoi partire da zero

5. Lezioni per chitarra acustica, classica ed elettrica.

Inoltre offro anche

SCRITTURA DI ARTICOLI PROMOZIONALI

Band o Artisti

Vuoi promuovere la tua band o la tua attività solista? Posso scrivere di te sul mio blog! Articoli ottimizzati SEO per promuoverti!

Pub o Locali

Posso scrivere articoli sul tuo Pub o locale per promuovere la tua attività! Grande visibilità e ritorno di pubblico! Contattami subito!

Negozi di Strumenti

Gli artisti sono sempre alla ricerca di un nuovo negozio in cui fare acquisti. Parlami del tuo e scriverò un articolo sul mio blog!

La musica produce un piacere di cui la natura umana non può fare a meno.

Confucio

Filosofo

PARTI DALLE ORIGINI

Da Dove Nasce La Musica? 

I primi cenni di musica risalgono a 55.000 anni fa. Si pensa che quello che noi definiamo ad oggi musica sia nata come imitazione dei suoni della natura: il soffio del vento o il rumore della pioggia….

La musica ha ricoperto un ruolo molto importante anche nell’ambito religioso…

La suddivisione standard della musica si basa sulle diverse epoche storiche, correnti artistiche e culturali: tra queste troviamo l’epoca medievale, rinascimentale, barocca, classica, romantica, moderna e contemporanea.

Amplifica le tue conoscenze

Leggendo I Miei Articoli Scoprirai…

Il mondo della musica è tanto bello quanto vasto. Offre un sacco di curiosità per gli amatori e anche per i più esperti. Puoi scoprire curiosità e notizie sulla vita e le composizioni dei maggiori artisti musicali, ma anche studiare ed ampliare le tue conoscenze con nozioni tecniche e teoriche. 

Sostanzialmente le categorie trattate nel mio blog sono le seguenti:

STORIA DELLA MUSICA

La Storia della musica è una branca della musicologia e della storia che studia lo sviluppo cronologico delle idee e delle tradizioni musicali di numerosi popoli. In particolare, si occupa di parlare della musica d’arte di stampo occidentale. Ed è per questo che è materia di studio diffusa sia nelle scuole che nelle università.

Musica Preistorica

La musica Preistorica è quella forma di musica che riguarda le popolazioni primitive.

I primi esperimenti con il ritmo ed il suono fino alla scoperta delle vibrazioni sonore che […]

Musica dell'Antichità

La musica dell’antichità, storicamente parlando, sostituì la musica preistorica .

Si riferisce ai vari sistemi musicali che furono sviluppati in varie regioni geografiche come […]

Musica Medievale

La musica medievale è caratterizzata da due diversi filoni: uno sacro e uno laico.

Quello sacro è conosciuto come canto gregoriano, mentre quello laico è  […]

Musica Rinascimento

Per Rinascimento si intende il periodo compreso tra fine XIV e metà del XV secolo.

Questo fu veramente un periodo felice per l’arte musicale. Nel 500 infatti  […]

Musica Barocca

Il periodo del tardo Rinascimento dà origine alla cosiddetta musica barocca.

In realtà il Barocco non è un vero e proprio stile musicale, bensì un’epoca storica che […]

Musica Classica

La musica Preistorica è quella forma di musica che riguarda le popolazioni primitive.

I primi esperimenti con il ritmo ed il suono fino alla scoperta delle vibrazioni sonore che […]

Musica Romantica

La musica Preistorica è quella forma di musica che riguarda le popolazioni primitive.

I primi esperimenti con il ritmo ed il suono fino alla scoperta delle vibrazioni sonore che […]

Musica Moderna

Il termine Musica Moderna, indica la musica colta della prima metà del Novecento.

A livello storico si colloca fra la musica Romantica e la musica moderna che […]

TEORIA MUSICALE

La teoria musicale può sembrare una pratica accademica formale. La musica si può trasformare in un cruciverba. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Ogni musicista conosce bene la teoria del suo strumento. Comprendere i concetti della teoria musicale è la chiave per progredire con il tuo strumento e migliorarti sempre.

Suono e Timbro

Il suono è un fenomeno fisico prodotto dalla vibrazione di un corpo in oscillazione.

Il timbro è la qualità di un suono che permette di distinguere la sorgente dalla quale […]

Ritmo

Il ritmo, è una successione di impulsi  intervallati  da uno spazio di tempo.

In musica, viene considerato soltanto il ritmo, regolare e costante nel tempo […]

 

Melodia e Armonia

Qual è la differenza tra melodia e armonia? L’armonia si basa su una melodia.

La melodia è la frase tonale principale di una canzone, mentre l’armonia serve a […]

Lettura della Musica

Imparare a leggere la musica è essenziale per tutti i musicisti. Richiede molta pazienza e pratica.

Leggere la musica apre molte nuove possibilità per la tua creatività. Sia che tu voglia scrivere […]

ASCOLTARE MUSICA

Ascoltare tanta musica è senza dubbio una prerogativa fondamentale per poter lavorare nel mondo della musica. Non dovrebbe neanche essere difficile. Infatti, se decidi di fare della musica la tua professione, sei senza dubbio un appassionato del settore. Inoltre, ascoltare più generi è sicuramente buona cosa per aprire la tua mente.

ASCOLTI CONSIGLIATI

Perché ci piace ascoltare la musica? La musica, infatti, è sempre stata considerata come un elemento creativo e ludico. Qualcosa la cui utilità non è del tutto comprovata.

Tuttavia, la musica, è sempre esistita in tutte le comunità umane e, a dispetto della sua inutilità, è gradevole alle nostre orecchie e piacevole da produrre.

Musicisti

Sono tantissimi i musicisti presenti nel panorama musicale oggi giorno. Talmente […]

Generi

I generi musicali sono diversi fra loro e dipendono molto dai gusti personali […]

Brani per Tema

Ogni canzone ha un suo perchè e sicuramente un tema a cui è ispirata. Infatti tutti possiamo  […]

Le Top canzoni di sempre

Quali sono le migliori canzoni di sempre? L’elenco è sicuramente infinito, ma ci sono […]

STRUMENTAZIONE PER ASCOLTARE MUSICA

Sei assolutamente certo/ache i dispositivi per ascoltare musica siano tutti uguali? La risposta è no. Anzi, ci possono essere enormi differenze fra una strumentazione e l’altra.

Dunque, se vuoi vivere un’esperienza di ascolto unica d inimitabile, devi anche procurarti la giusta strumentazione. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando per trovare il dispositivo migliore per te.

MUSICA IN STREAMING

Intorno al 2010, il boom di iscrizioni alle piattaforme online fa tracollare la vendita fisica di CD. La pirateria diminuisce, e la qualità audio è garantita. Oggi abbiamo a disposizione una marea di piattaforme.

Queste ci consentono di ascoltare i nostri artisti preferiti ovunque noi siamo. Sto parlando di: Spotify, Apple Music, Deezer, Tinder, Amazon Music Unlimited ecc.. Insomma un nuovo mondo tutto da scoprire. 

FARE MUSICA

Rispetto a qualche decennio fa, oggi, fare musica è diventato quasi un gioco da ragazzi. La tecnologia informatica ed il web, infatti, hanno reso quanto mai accessibile ed economico creare e distribuire la tua musica. Puoi infatti creare con pc a volte senza strumenti. Come è cambiato oggi il modo di fare musica? 

SUONARE MUSICA

Iniziare a studiare uno strumento musicale, non implica soltanto impegnarsi ad apprendere una nuova disciplina, ma anche allenare e predisporre la nostra mente e la nostra anima a qualcosa di totalmente nuovo.

Qualcosa che indubbiamente porterà ad una crescita e ad un cambiamento. Suonare uno strumento apporta moltissimi benefici. Molto più di quelli che puoi immaginare. Non ti resta che scoprirli subito qui.

COMPORRE MUSICA

Per imparare a comporre musica di diversi generi non è necessario essere dei geni come Mozart o John Lennon. Per poterlo fare è sufficiente sviluppare delle tecniche di composizione musicale, teoria ed armonia.

Molto importante è conoscere a fondo i concetti musicali. La composizione musicale tuttavia, non è una sola materia. Si tratta infatti di un’insieme di tanti elementi di teoria, armonia e melodia che si fondono fra loro.

MUSICISTI FAMOSI

Il termine musicisti famosi include una miriade di soggetti. È cosi vasto ed esteso che non basterebbero mille pagine.

Chi decide di avvicinarsi allo studio di uno strumento, solitamente lo fa perché viene ispirato da qualche  musicista famoso.

MUSICISTI ITALIANI

Con il termine musicista si intendono tutte quelle persone che per passione o professione decidono di dedicarsi alla musica, nelle sue diverse realtà.

La lista dei musicisti italiani è lunghissima. Esistono i musicisti solisti, che compongono e promuovono le loro opere, I turnisti che lavorano per terzi e gli autori.

Cantanti Italiani

Oggi sempre più giovani si approcciano al mondo della musica per diventare cantanti.

Merito forse anche dei tanti talent show che sfornano singer a go go come se piovesse […]

Chitarristi Italiani

La chitarra è il secondo strumento più suonato dopo la voce. Tanti sono i chitarristi famosi e non.

Attraente, versatile, la puoi portare ovunque, da sempre simbolo di compagnia e condivisione[…]

Bassisti Italiani

Molto spesso il ruolo del bassista all’interno delle formazioni musicali è alquanto bistrattato.

Ma in realtà non deve essere così. La categoria dei bassisti italiani annovera grandi nomi[…]

Batteristi Italiani

Chi sono i migliori batteristi italiani di oggi? Credo sia impossibile fare una classifica oggettiva dei nomi.

I batteristi, dagli storici ad oggi, sono tantissimi. I migliori sono quelli che sanno trasmettere[…]

Pianisti Italiani

Nonostante forse siano poco conosciuti, in Italia ci sono tanti pianisti contemporanei notevoli.

Questo perchè nel nostro Paese la musica popolare tende a prendere il sopravvento su altri generi e  […]

Compositori Italiani

L’attività principale del compositore è di concepire e comporre il brano musicale e depositarlo.

Il compositore musicale si occupa anche di modificare brani musicali esistenti e di prendere […]

MUSICISTI STRANIERI

Esistono tantissimi musicisti anche all’estero che sono famosissimi in Italia. Sappiamo bene che il bel Paese ha sempre avuto un’ammirazione per la cultura straniera.

La musica non è da meno e sicuramente ha avuto una grande influenza anche sugli artisti italiani. Vero è che negli anni 60 le band traducevano in italiano testi inglesi.

Cantanti Stranieri

Anche con i cantanti stranieri vale lo stesso discorso. Impossibile stilare una lista fine a se stessa.

Dunque, ho deciso di accennare qualche nome dei cantanti stranieri che hanno avuto […]

Chitarristi Stranieri

Chi decide di imparare la basi della chitarra, lo fa spesso ispirandosi ai migliori chitarristi di tutti i tempi.

Che si ami la musica classica, il folk, il rock, l’hard-rock o il funk, esistono dei grandi chitarristi che […]

Bassisti Stranieri

Sono migliaia i musicisti famosi che hanno reso il basso uno strumento degno di nota.

Non si può non nominare Paul Mc Cartney dei Beatles. Notoriamente mancino ha ideato […]

Batteristi Stranieri

Billy Cobham, è il batterista originario di Panama. Assunse un ruolo fondamentale nella storia.

Inventò infatti il  fusion drumming che fondeva l’agilità dell’impostazione jazz con […]

Pianisti Stranieri

Tra i virtuosi contemporanei stranieri ci sono musicisti che hanno raggiunto un livello altissimo.

Suonano qualsiasi brano con un’empatia e un trasporto unici nel loro genere. […]

Compositori Stranieri

Moltissimi musicisti oltre ad essere polistrumentisti sono anche compositori e autori di musica.

Ovvero si occupano di scrivere di loro pugno i brani che poi suoneranno, oppure […]

STRUMENTI MUSICALI

Quanti sono gli strumenti musicali? Se ne contano 298 gruppi. Si dividono in idiofoni, membranofoni, cordofoni ed aerofoni.

Pensi sia una suddivisione soddisfacente? Vieni a scoprirlo di persona per conoscere tutto  sugli strumenti musicali oggi utilizzati.

Strumenti a Corda

Definiti anche col nome di cordofoni, sono strumenti che producono un suono gradevole pizzicando le loro corde.

Percussioni

Come suggerisce il termine sono strumenti musicali che producono un suono se percossi con bacchette o con le mani.

Tastiere

Il pianoforte nella musica pop-rock è stato molto spesso sostituito con le tastiere musicali ricche anche di effetti.

Fiati

I fiati sono a loro volta divisi in legni e ottoni. I primi presentano una imboccatura ad ancia, mentre nei secondi […]

Archi

Gi Archi rientrano nel gruppo degli strumenti musicali cordofoni le cui corde si suonano grazie ad un arco con dei crini .

STRUMENTAZIONE DA PALCO

Se vuoi suonare live ed avere un discreto risultato, non puoi sottovalutare la strumentazione da palco. Sto parlando di cavi, mixer, casse, pedaliere ed effetti, luci…

Tutti questi strumenti concorrono a rendere il tuo show degno di nota e rispetto. Infatti, senza di essi lo spettacolo live non  per nulla possibile.

Effettistica

Un effetto è il risultato di un dispositivo elettrico o elettronico che modifica il segnale emesso da uno strumento musicale.

Mixer

E’ un dispositivo che consente la miscelazione ed il controllo del volume e dei suoni di più strumenti contemporaneamente.

Microfoni

Il microfono  un trasduttore di tipo elettro-acustico in grado di trasformare le onde sonore in segnali elettrici.

Casse

Le casse sono definite in termini tecnici altoparlanti. Ovvero si tratta di trasduttori eletroacustici che convertono il segnale in suono.

Pedaliere

Con i pedali si possono modificare i suoni di chitarre elettriche, acustiche, bassi ma anche tastiere. Esistono effetti analogici o digitali.

Cavetteria

Chitarra, amplificatore e pedaliera sono collegate fra loro mediante cavi. Non solo, i cavi hanno un ruolo importante nella qualità del suono.

LAVORARE CON LA MUSICA

Se sei un amante della musica hai sicuramente preso in considerazione l’idea di poter intraprendere un lavoro nell’industria musicale.

Molto spesso, capita però che non si conoscano esattamente quelle che sono le professioni legate a questo mondo. Sono diversi infatti i lavori possibili.

Professioni Musicali

I lavori musicali si possono dividere in diverse categorie. Ci sono quelli che riguardano l’esecuzione e la creazione, registrazione e produzione musicale o mansioni nel music biz o nel settore multimediale.

Insomma, se vuoi davvero lavorare nel mondo della musica le opportunità non mancano. La cosa importante è sicuramente formarsi e non demordere. Ci vuole anche voglia di fare gavetta, ma poi arriva la soddisfazione.

Accademie Professionali

Se vuoi diventare professionista del settore o anche solo migliorare le tue capacità, le opportunità non mancano. Sono tantissime infatti le accademie musicali professionali che offrono corsi di ogni tipo.

Il livello di preparazione non conta perchè puoi iniziare da zero senza problemi e seguire il percorso che più fa al caso tuo. Basta solo informarsi e cercare oppure, clicca qui e scopri di più!

Senza Musica la vita sarebbe un errore

NIETZSCHE

Filosofo

Scopri subito quali sono i 6 Buoni Motivi per Iniziare a Suonare uno Strumento Musicale da Zero!

Imparare a suonare uno strumento musicale porta diversi benefici. Diversamente da quanto si può pensare, infatti, non è solo un’attività con fini ludici ma presenta diverse sfaccettature che si ripercuotono nella nostra vita quotidiana e soprattutto nel nostro modo di pensare ed interagire con gli altri. Scaricando l’Ebook gratuito potrai saperne di più e se sei ancora indeciso, trovare la giusta spinta per iniziare!

IL POTERE DELLA CONDIVISIONE

Felice di Condividere il Potere della Musica con Te

La musica ha un potere straordinario, ma nullo se non condiviso. Sono pertanto orgogliosa di poter scrivere di questo argomento e condividerlo con quante più persone possibile per aiutare a comprenderne il suo grande significato.

immagini chiave violino colorate

TROVA IL TUO SOUND

La scelta di questo titolo non è casuale, anzi è proprio un invito a trovare il sound che più ti appartiene. Ognuno di noi infatti, ha una propria vena artistica dentro di sé, qualcosa che fa da punto cardine di ogni attività svolta. Non importa se non sei musicista, puoi anche essere un semplice appassionato di musica perché ti piace ascoltarla. E l’ascolto ti trasmette vibrazioni positive. 

Ecco, quello è il tuo sound.

Ora che lo hai trovato non ti piacerebbe condividerlo con qualcuno? Ampliare magari le tue curiosità su alcuni argomenti o iniziare nuove esperienze? 

Allora fallo! Contattami se: 

N

Ti servono consigli sulla scelta del tuo strumento

N

Vuoi iniziare a suonare la chitarra da zero

N

Vuoi promuovere la tua attività sul mio blog

Risposte Rapide

Ad ogni domanda riceverai risposta nel più breve tempo possibile.

Info Dettagliate

Riceverai informazioni precise ed accurate nei minimi dettagli.

Lezioni One to One

Lezioni individuali a partire da zero. Prima lezione gratuita.

LA MUSICA E’ VITA

La Musica una volta immessa nell’anima diventa una sorta di spirito e non muore mai

E.B.Lytton

Scrittore

Immagini ragazza chitarra

MI PRESENTO

Tutto è iniziato da una piccola sfortuna. Elisa, 34 anni, mamma e giovane donna, ha fatto una scelta importante: trovare un altro lavoro alle dipendenze di qualcuno oppure rinnovarsi e diventare imprenditrice di se stessa?

Ebbene, la voglia di cambiamento, e la creatività erano troppe per lasciarle chiuse ancora una volta in un cassetto e così la seconda scelta ha preso il sopravvento. 

Da sempre appassionata di musica, inizia gli studi di chitarra classica all’età di sei anni e prosegue fino ad incontrare il vero amore.. la chitarra elettrica e la musica Rock-Blues. Questo sodalizio la porta ad studiare con diversi insegnanti, fra l’altro ottimi musicisti del panorama musicale Piacentino come (Giorgio Sclavo e Beppe Lombardo) fino ad iscriversi alla  Modern Music Institute con sedi in diverse parti d’Italia e diretta da Alex Stornello. 

Da qui nasce l’idea di fondare un blog per appassionati e principianti , per aiutare anche gli altri nella scelta della musica per passione.

Le mie esperienze

All’età di 15 anni fonda la sua prima band di musica indipendente. Nasce un album dal titolo “MIND THE GAP”.

Con questo gruppo ha avuto la possibilità di iniziare ad esplorare diverse parti di Italia, con live show.

NON SOLO COVER

La voglia di trasmettere emozioni suonando, ha poi preso corpo con le esperienze in diverse Cover band.

Elisa ha il ruolo di cantante ed esprime tutta la sua passione per il Rock blues attraverso il suono di voce e chitarra.

cantante

Il canto, così come lo strumento, ha sempre rivestito un ruolo davvero molto importante nella vita di Elisa.

Adora potersi accompagnare con la chitarra ed esprimere tutte le emozioni che il brano suscita attraverso la sua voce. 

La Musica esprime ciò che non può essere espresso a parole e ciò che non può rimanere in silenzio.

Victor Hugo

Filosofo

Perche’ non iniziare subito a suonare uno strumento?

Se sei arrivato a leggere fin qui significa che dentro di te sai che cosa vuoi fare ma ancora non hai trovato il coraggio di buttarti e partire per questo meraviglioso Viaggio.

Bene, continua a leggere e scopri i motivi per cui non dovresti mai rinunciare allo studio di uno strumento, sia che si tratti di un passatempo, di un perfezionamento della tua tecnica o di una via professionale. 

Scarica subito l’Ebook Gratuito e risponderò a tutti i tuoi perché. 

Scarica il PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere una copia gratuita comodamente tramite mail.

Trattamento dati personali

Ti sei registrato correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite mail! Se non lo trovi controlla nello spam.

Scarica il PDF!

Se ami la musica inserisci i tuoi dati qui sotto. Riceverai gratis una copia di questo PDF!

Ti abbiamo inviato una mail! Se non la trovi controlla nello spam!

Pin It on Pinterest