Phil Collins Malattia. Sta Male di Salute. Rischia la Morte per Parkinson?

da | Set 18, 2021 | Batteristi Stranieri, Musicisti Famosi, Musicisti stranieri | 19 commenti

Di recente sentiamo parlare molto di Phil Collins e della malattia che affligge lo storico batterista dei Genesis.

Nato a Chiswick, quartiere sudoccidentale di Londra, Phil Collins è uno dei più grandi batteristi polistrumentisti e musicisti di tutti i tempi. Raggiunge l’apice della sua fama musicale quando entra a far parte dei Genesis nel 1970. Un’annuncio su Melody Maker, noto settimanale musicale britannico, fu galeotto per l’ingresso di Collins nella band. Venne contattato per un provino in quanto i Genesis avevano già cambiato tre batteristi nel giro di due album. E così, recatosi in anticipo in sala prove a casa dei genitori di Peter Gabriel, in attesa del suo turno, si tuffa in piscina e riesce ad ascoltare i brani da eseguire memorizzandoli agevolmente. E da qui, inizia la storia..

Le sue abilità sullo strumento ed i suoi trascorsi teatrali, faranno di lui l’uomo ideale per la band. Nel 1975 , quando Peter Gabriel lasciò il gruppo, Collins non solo continuò a suonare la batteria ma divenne anche il cantante leader.

E così, negli anni, sono tanti i successi che questo grande musicista ha saputo collezionare anche come solista.

La prima battuta di arresto avviene nel marzo del 2011 all’età di 60 anni. A causa di problemi di salute Collins annuncia il suo ritiro dalle scene anche per dedicarsi maggiormente alla famiglia. Il richiamo del palco è troppo forte e nel 2015 Phil non esclude la possibilità di tornare ad esibirsi nuovamente anche con i Genesis.

Ebbene, il suo sogno verrà realizzato anche se a metà. Il tour reunion viaggerà fra Scozia, Irlanda ed Inghilterra a partire dal 20 settembre 2021, e toccherà il nord America nei mesi di novembre e dicembre. Purtroppo senza la partecipazione di Peter Gabriel e Steve Hackett.


Phil Collins Malattia

Gli stessi fan, si sono detti sconcertati dall’aspetto sempre più debole ed invecchiato del grande Phil Collins. Nel 2009 si era sottoposto ad un intervento chirurgico per sistemare delle vertebre dislocate. Problema emerso dopo il tour del 2007. Tuttavia le sue condizioni generali di salute non tendono a migliorare, e nei tour successivi, si vede costretto a cantare stando seduto e lasciando il posto di batterista al figlio Nic.


1 – Phil Collins Sta Male?

Purtroppo la risposta a questo quesito è affermativa. Infatti sappiamo da diversi anni che Phil non è più quello di una volta. La vecchia avanza e la sua condizione di salute è aggravata non solo dal passare degli anni ma anche da problemi di salute.

Ci sono diverse fonti informative che ci sono utili per conoscere più in profondità il precario stato di salute del frontman dei Genesis degli anni 80.

Scopriamo insieme tutto quello che ci è dato sapere.


Nella Intervista alla BBC Phil Collins dice “No. Non Sono Ancora Morto

In una rara e recente intervista alla BBC Breakfast riportata qui sopra, Collins stesso afferma:

Sono messo abbastanza alla prova a livello fisico e ciò è frustrante perché mi piacerebbe molto andare alla batteria e suonare con mio figlio. No, non riesco più. Tengo a malapena in mano una bacchetta”

Phil Collins


Che problema ha Phil Collins di Salute?

Nel 2015, si sottopone ad un altro intervento alla schiena, ma nonostante tutti gli interventi medici, il batterista non migliora anzi, gli stessi interventi lasceranno delle lesioni a livello nervoso al punto da fargli perdere la sensibilità alle mani non potendo più raggiungere i livelli di un tempo. A questo si aggiungono i suoi problemi di diabete, dovuti molto probabilmente anche alla sua età, e la sordità.

Phil Collins ha una malattia che già all’età di 50 anni ha iniziato a manifestare i primi segnali. Bisogna dire che questo non è un problema affatto raro per i musicisti dell’epoca. I suoni assordanti e gli amplificatori a volumi altissimi nei periodi di gioventù hanno causato non pochi problemi all’udito a persone come lui. Tuttavia, dopo un primo momento di panico, ora pare che il problema sia sotto controllo. Il Cantante, infatti, si esibirà nel prossimo e forse ultimo tour.


Phil Collins ha il Parkinson?

Dunque non si tratta di Parkinson ma di una serie di problemi che iniziano nel lontano 2007. La causa scatenante è stata una lesione alle vertebre nella parte superiore del collo. A nulla sono valsi gli svariati tentativi medici di portare in auge il fisico di una volta. Phil Collins si dice frustrato, per ciò che sta accadendo al suo corpo. Tuttavia,non rinuncerà al prossimo e probabilmente ultimo tour che lo vedrà esibirsi in veste di cantante.

“Siamo tutti uomini di una certa età, e quindi Si, credo che probabilmente con questi concerti chiuderemo” (“We’re putting it to bed”, le sue parole esatte durante l’intervista alla BBC.)

Phil Collins


Phil Collins Rischia la Morte?

La risposta a questo quesito è negativa. Infatti le informazioni che trapelano circa la vita privata di Phil Collins sono piuttosto negative. Di sicuro i suoi problemi di salute non hanno nulla a che fare con la sua longevità. Egli piuttosto ha dei problemi fisici che non gli permettono più di suonare come una volta. Sicuramente questo problema è causato anche dalla sua età. Egli infatti ha superato i 70 anni. Ci sono molti musicisti storici della sua stessa epoca. Molto suoi coetanei sono più vispi e ancora oggi suonano senza problemi. Phil invece si sente molto affatticato e i suoi dolori fisici certamente intralciano parecchio il suo rapporto con la musica suonata e cantata.


2 – “The Last Domino?”è L’Ultimo Tour?

Con l’inizio del loro primo tour a distanza di 14 anni, i Genesis pubblicheranno al raccolta “The last Domino?” una compilation composta da 4 LP oppure da due CD. The Last Domino? sarà anche il titolo del loro tour che li vedrà esibirsi fra la Gran Bretagna ed il Nord America a partire dal prossimo 20 settembre 2021.

Nei concerti verranno riproposti per la maggior parte i brani registrati durante il periodo della formazione a cinque, con Peter Gabriel. Ovvero: “Selling England By The Pound“, “The Lamb Lies Down on Broadway” e “Wind and Wuthering“. La confezione da 4 LP sarà in formato libro apribile con copertina rigida, contenente anche immagini rare ed inedite della band oltre che le immagini tratte dalle prove del tour imminente.

The Last Domino non è altro che la summa finale di un viaggio unico e memorabile che questa band ha compiuto nei suoi 54 anni di carriera. L’evoluzione dei Genesis è unica nella storia della musica anche per la molteplicità di generi e trasformazioni avvenute nel corso degli anni; innovazioni che non hanno mai stancato il pubblico nè tantomeno deluso il panorama musicale mondiale.


Phil Collins Malattia – Conclusione

Quindi, nonostante le numerose Fake news che si possono leggere sul conto di Phil Collins in questi giorni, sono a confermare che: No, non rischia la morte ed è ancora vivo e vegeto! Sicuramente le condizioni dei suoi nervi non gli consentono di essere più l’agile musicista e poliedrico batterista di tanti anni fa. Conserva ancora però, uno spiccato senso di amore per la musica e per il palco, un’amore che mai lo abbandonerà perchè è parte integrante della sua essenza.

Non resta dunque che goderci il suo ultimo tour insieme ai compagni di una vita “The last Domino?”. I più fortunati lo vedranno dal vivo. Mentre tutti gli altri, me inclusa, compreranno la raccolta in segno di partecipazione all’ultimo grande successo di una band che ha fatto la storia della Musica.

Sono veramente pochi gli artisti al mondo che hanno saputo come Phil Collins, destreggiarsi e rendersi onore in un mondo cosi complesso e lavorare nel mondo della musica!

Siamo quasi in dirittura d’arrivo, prima di salutarti però vorrei consigliarti caldamente di leggere tutto d’un fiato e con la massima attenzione il mio libro sulla musica!

Qui di seguito puoi trovare alcuni album da cui sono tratti i brani che entreranno a far parte della raccolta:

Sei un amante della musica in streaming? Nessun problema. Puoi registrarti subito al programma Amazon Music Unlimited (CLICCA QUI).

Buon Ascolto e buona navigazione su Strumenti Musicali Online!

Elisa De Ieso

Elisa De Ieso

Blogger - Musicista

Appassionata di musica fin da bambina ho sempre cercato di farne un’attività a tempo pieno. Non era più così da molti anni, e giorno dopo giorno ho coltivato la mia passione come hobby e secondo lavoro. Ora, finalmente, la storia è cambiata. Posso dedicarmi alla musica ogni giorno, suonare, cantare e scrivere e non c’è niente di meglio che potrei chiedere in questo momento. Quindi il mio consiglio è: non trascurare mai il tuo istinto e le tue passioni perché sono il motore che ci muove e che rende meraviglioso il nostro tempo.

19 Commenti

  1. Fabio

    Amo i Genesis da sempre (sono del 1961) e li ho visti dal vivo un’unica volta, a Roma, al concerto del Circo Massimo nel 2007.
    Penso di essere molto legato a questo gruppo soprattutto per motivi sentimentali dei miei trascorsi di gioventù, cosa che mi ha incollato letteralmente ai Genesis, nel corso della loro carriera.

    Ritengo Phil Collins (lo sto ascoltando proprio ora mentre scrivo) un GRANDE.

    Rispondi
    • elisa

      Non ho avuto il piacere di poterli vedere dal vivo, nè di viverli negli anni clou. Sono figlia degli anni 88, l’inizio del declino della musica a mio parere.Ma ho avuto il piacere di ascoltarli e conoscerli attraverso i dischi di mio padre che fin da piccola mi ha cresciuta a pane e vinili e che dire… Phil Collins, i Genesis sono grandi nel vero senso della parola. Sono artisti che mi emozionano sempre e che sanno trasmettere qualcosa attraverso la musica, cosa rara di questi tempi. Per questo mi piace scrivere di loro ed artisti del loro calibro.
      Grazie per il commento.. è bello condividere. Questo è il potere della musica.

      Rispondi
      • Adone

        Io ho avuto la fortuna da ragazzino in un concerto al palasport di Reggio Emilia nel 1973, grande emozione nel pieno della loro escalation nel mondo musicale mondiale, ricordo che mentre cantava Gabriel, alle sue spalle si incendio un amplificatore che per un attimo interruppe l’artista, ma poco dopo spento il piccolo focolaio, riparti il concerto, dimenticabile

        Rispondi
        • Adone

          Indimenticabile …volevo scrivere

          Rispondi
          • elisa

            Concordo pienamente.

        • elisa

          Ciao Adone, è davvero una fortuna poter conservare certi ricordi. I genesis e Phil Collins sono senza dubbio artisti indimenticabili.

          Rispondi
        • Giovanni

          Io li ho visti a Tirrenia nel 1982 e a Roma nel Invisible tour nel 1987…
          Immensi… Auguro a Phil un vecchiaia degna del suo nome…

          Rispondi
          • elisa

            Vero Giovanni, ce lo auguriamo tutti! Merita di sicuro una signora vecchiaia. Il genio di Phil.

    • leonardo

      Come Fabio anche io sono del 61- i genesis sono nella mia vita dai primi anni 70 – quando trovare un bootleg era un miracolo.. ci siamo arrangiati con musicassette- lp -e via a salire- oggi con le nuove risorse possiamo vedere e rivedere questi miti. Confesso che la loro musica mi ha tirato fuori dai momenti più bui…. e anche a distanza di tanti anni non posso fare a meno di sentirmeli con le cuffie mentre vado in moto- sensazioni uniche..un saluto.

      Rispondi
      • elisa

        Grazie Leonardo. Bellissima condivisione. Il potere della musica è eccezionale soprattutto quando di qualità elevata come quella dei Genesis. Un saluto

        Rispondi
    • Massimo

      Alla notizia letta non posso che essere dispiaciuto e mortificato per un grande uomo ed un grande della musica cosa posso fare ringraziarlo per l’uomo ed l’artista che è sempre stato e sarà comunque vada per sempre sarai sempre tu i miei più sinceri auguri per tutto Massimo.✌️🎤🥁🎸 grazie PHILIPS .

      Rispondi
      • elisa

        Un bellissimo commento Massimo. In onore di un grande artista. Ricordiamolo.. ha solo lasciato il palco ma è ancora vivo e vegeto fra noi!! Buona Musica

        Rispondi
  2. gianni salerno

    Grandi da sempre , una delle band che ha fatto la storia della musica non si discute grande talento di questi meravigliosi artisti che hanno dato alla musica un contributo fondamentale e per i giovani musicisti un esempio meraviglioso di abnegazione e immensa conoscenza in campo musicale e nella composizione dei testi grandi i genesi!!!!

    Rispondi
    • elisa

      Grande Gianni, pienamente d’accordo con te. Buona Musica e viva i Genesis.

      Rispondi
  3. Paolo paganini

    Ciao sono Paolo sono del ’63 e amo i Genesis da sempre li ascoltavo soprattutto il sabato sera con mio fratello e i miei cugini giocando a poker ho vissuto l’ultimo loro concerto a Roma con gioia soprattutto vedendo ragazzini e nonni cantare a squarciagola le loro canzoni e poi Phil Collins che dire musicista e autore a tutto tondo capace di emozionare sempre chi lo ascolta.
    Ps invidio tremendamente un suo alievo tal Nicholas Collins come un MAESTRO come Phil non poteva venire niente di meglio

    Rispondi
    • elisa

      Ciao Paolo, immagino l’emozione di poterli vedere dal vivo! La cosa fantastica è vedere come un genere musicale possa unire generazioni differenti e coinvolgere ragazzini e nonni che si ritrovano a cantare assieme le stesse canzoni. Grazie per la magnifica condivisione! Buona Musica!

      Rispondi
    • Giulia

      Nick è suo figlio!!

      Rispondi
  4. Massimo

    I Genesis , Phil Collins fanno parte dell’olimpo di quel mondo psichedelico e coloratissimo della musica Rock dei migliori anni.

    Unici, come quasi tutti i gruppi Rock degli anni 70, rimarranno per sempre immortali per tutti quelli che hanno una colonna sonora di vita legata a quegli anni.
    Amore e musica sono gli ingredienti basilari per chi vive il nostro tempo….non riesco a immaginare un mondo senza musica e prego perchè tutti possano godere di questa emozione sublime che artisti come Phil ci trasmettono….la vita terrena purtroppo è scandita dal tempo che prima o poi si fermerà, ma il bene che ognuno di noi saprà lasciare agli altri traccerà la strada da seguire per le prossime generazioni…

    Massimo 58

    Rispondi
  5. elisa

    Phil Collins è un grandissimo artista, e non importa se passano gli anni perchè fa parte della categoria degli immortali. La sua musica vivrà per sempre e lui attraverso essa.

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Lo Stilita - Forza, vecchio Phil!
Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMAZON MUSIC

Banner sidebar amazon music

PDF sulla Musica

Scarica il PDF

Inserisci i tuoi dati per ricevere una copia gratuita comodamente tramite mail.

Trattamento dati personali

Ti sei registrato correttamente. Ti abbiamo inviato il PDF tramite mail! Se non lo trovi controlla nello spam.

Scarica il PDF!

Se ami la musica inserisci i tuoi dati qui sotto. Riceverai gratis una copia di questo PDF!

Ti abbiamo inviato una mail! Se non la trovi controlla nello spam!

Pin It on Pinterest