Daisy Jones & the Six: sono esistiti davvero?

da | Mar 22, 2023 | Canzoni per Anni | 0 commenti


Daisy Jones & the Six è una band rock che negli anni ’70 ha raggiunto la fama con l’album “Aurora”. La loro storia è stata raccontata in un libro e successivamente adattata in una serie TV prodotta da Amazon Prime. Tuttavia, molti si chiedono se la band sia esistita davvero o se sia solo frutto della fantasia dell’autore del libro. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questo mistero.


Daisy jones and the six trama libro: dove risiede il suo successo?


Daisy jones e i sei, il cui nome deriva dalle rispettive personalità della cantante Daisy Jones e dei sei membri della band, era una band rock che sembrava avere tutto. Lei era una ragazza ribelle e carismatica con una voce unica, mentre i membri della Six erano dei musicisti talentuosi e ambiziosi. La loro musica era una miscela di rock, folk e blues che è riuscita a catturare l’attenzione del pubblico e della critica.

Il libro “Daisy Jones & the Six” di Taylor Jenkins Reid, pubblicato nel 2019, è stato subito acclamato dalla critica e dai lettori. Il libro ha una struttura particolare, in quanto è scritto come un falso documentario, con interviste ai membri della band e ad altre persone che erano presenti durante gli anni in cui la band ha fatto musica. Questo ha portato molte persone a chiedersi se la band fosse esistita davvero o se fosse solo un’invenzione della scrittrice. 

Daisy Jones & the Six: l’influenza della musica rock degli anni ’70


Gli anni ’70 sono stati un’epoca d’oro per la musica rock. Molte band e artisti di quel periodo hanno segnato la storia della musica, influenzando le generazioni successive. Taylor Jenkins Reid si è ispirata a molte di queste band e artisti per creare la storia di daisy jones e i sei. Tra questi ci sono i Fleetwood Mac, i Led Zeppelin e i Rolling Stones, solo per citarne alcuni.


Daisy jones e i sei film: il successo del libro e della serie TV


“Daisy Jones & the Six” è stato un successo sia come libro che come serie TV. Il libro ha ricevuto una standing ovation sia dalla critica che dai lettori, mentre la serie TV di Amazon Prime ha ampliato e arricchito la storia della band. Entrambi hanno mantenuto la struttura del falso documentario, creando un’atmosfera credibile e coinvolgente. Gli attori scelti per interpretare i personaggi sono praticamente perfetti. Sono così reali, nel senso che davvero hanno l’aspetto di veri musicisti anni 70. Infatti sono molto apprezzati per le loro performance. Riley Keough, che interpreta Daisy Jones, ha eseguito una interpretazione magistrale del ruolo della cantante ribelle e carismatica. A lei vanno le lodi e gli onori della critica.

Anche il resto del cast, tra cui Camila Morrone, Sam Claflin e Suki Waterhouse, ha ricevuto molte recensioni positive. Inoltre, la serie presenta una colonna sonora originale, composta da canzoni rock degli anni ‘70 ispirate a band come Fleetwood Mac, Led Zeppelin e i Rolling Stones. La musica è originale. Ciò significa che ogni brano che fa da colonna sonora del film è nuovo e scritto appositamente per la scenografia. Grandioso vero? Ascoltando la soundtrack, infatti, non è difficile chiudendo gli occhi farsi trasportare in quell’atmosfera magica e piena di carisma che sono gli anni 70. Gli autori hanno saputo ricreare l’atmosfera e lo spirito dell’epoca contribuendo a rendere la serie ancora più coinvolgente.

È daisy jons & the six una vera band: il dibattito sulla realtà della band


Nonostante sia chiaro che Daisy Jones & the Six sia una band rock inventata, c’è ancora un dibattito sulla sua reale esistenza. La storia della band è stata così ben scritta e coinvolgente che molte persone hanno creduto che fosse vera. Inoltre, alcuni dettagli della trama sembrano suggerire che la band sia effettivamente esistita, come il fatto che la band abbia scritto e registrato un album di successo intitolato “Aurora”.  E che ci sia stata una tumultuosa storia d’amore tra Daisy Jones e il chitarrista Billy Dunne.

Tuttavia, l’autrice del libro, ha dichiarato che la band è completamente inventata e che la sua intenzione era quella di creare una storia credibile e coinvolgente. In un’intervista, l’autrice ha spiegato che ha preso ispirazione da molte band e artisti degli anni ’70 per creare la storia di Daisy Jones & the Six, ma che la band stessa è frutto della sua immaginazione. Nonostante ciò, il dibattito sulla reale esistenza della band continua a suscitare interesse tra i fan della serie TV e del libro.

Alcuni suggeriscono che la storia di Daisy Jones & the Six potrebbe essere ispirata da alcune band reali degli anni ’70, ma che l’autrice abbia modificato alcuni dettagli per creare una storia originale e coinvolgente. Altri sostengono che la storia della band sia completamente inventata e che l’autrice abbia creato una trama credibile e coinvolgente senza la necessità di basarsi su fatti reali. In ogni caso, il dibattito sulla realtà di Daisy Jones & the Six dimostra la capacità dell’autrice di creare una storia coinvolgente e credibile, che ha catturato l’attenzione del pubblico e degli appassionati di musica rock degli anni ’70.


Conclusioni Daisy Jones and the six

E tu? Cosa ne pensi? Dillo che hai sperato che la storia di Daisy Jones and the Six fosse vera eh? E chi non lo ha fatto?

Ma se sei davvero appassionato/a di questo periodo musicale allora non devi assolutamente smettere di leggere e continua il tuo viaggio nei migliori anni della musica rock leggendo i prossimi articoli!

E non dimenticare di farci sapere cosa ne pensi, perchè su Strumenti Musicali Online la tua opinione conta!

Come sempre buona musica!

Articolo scritto da: Giorgia Passi

Elisa De Ieso

Elisa De Ieso

Blogger - Musicista

Appassionata di musica fin da bambina ho sempre cercato di farne un’attività a tempo pieno. Non era più così da molti anni, e giorno dopo giorno ho coltivato la mia passione come hobby e secondo lavoro. Ora, finalmente, la storia è cambiata. Posso dedicarmi alla musica ogni giorno, suonare, cantare e scrivere e non c’è niente di meglio che potrei chiedere in questo momento. Quindi il mio consiglio è: non trascurare mai il tuo istinto e le tue passioni perché sono il motore che ci muove e che rende meraviglioso il nostro tempo.

AMAZON MUSIC

Banner sidebar amazon music

PDF sulla Musica

Pin It on Pinterest